
5-8 Dicembre 2026 Mercatini di Natale a Vienna (iscrizioni aperte)
27/09/2023
Vacanze in Romania tra castelli e leggende in camper dal 10 Ottobre al 24 Ottobre 2026 (iscrizioni aperte)
27/09/202307/11: imbarco
Ritrovo degli equipaggi con il coordinatore Raptor al porto di Genova. Partenza del traghetto nel tardo pomeriggio (vi manderemo comunicazione non appena saranno disponibili).
08/11: Tunisi – Borj Cedria (150 km)
Sbarchiamo in Tunisia nel porto di La Goulette nel pomeriggio. Dopo circa 150 km arriviamo a Borj Cedria dove pernotteremo in campeggio (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
09/11: Borj Cedria – Kairouan (150 km)
Oggi iniziamo la nostra avventura attraverso la Tunisia, ma prima di partire ci verrà offerta una prima colazione di benvenuto, durante la quale verranno date tutte le spiegazioni del tour di Vacanze in Tunisia. La nostra prima tappa in questo viaggio è la città santa di Kairouan: ci apparirà affascinante, accogliente, segreta; uno dei gioielli del patrimonio tunisino. L'ex capitale degli Emiri Aghlabide, è adagiata vicino a una regione austera di steppe e ricca di memorie storiche e di monumenti. Kairouan è conosciuta nel mondo per l'artigianato dei tappeti infatti molte donne svolgono a casa o in piccoli laboratori la tessitura del famoso tappeto.
Mezzo di trasporto: Camper / A piedi
Distanza da percorrere in camper: 150 Km
Ora di partenza: 07:30
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Kairouan (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si). Possibilità di acquistare forniture a: Kairouan
10/11: Kairouan – Sbeitla – Gafsa (230 km)
Tappa di trasferimento Gafsa.
Il sito archeologico di Sbeitla: mito e storia Sufetula. Sbeitla oggi, è una delle "città d'oro" dell'Africa romana - bizantina. Ci accoglierà un arco trionfale che è stato costruito all'ingresso orientale della città, vedremo il foro e la zona commerciale, che sono dominati da tre templi del Campidoglio, il centro religioso della città. Per scoprire gli edifici ancora visibili: case, forum, templi, terme, Porta Trionfale, teatro, etc.
Mezzo di trasporto: Camper
Distanza da percorrere in camper: 230 km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Campeggio a Gafsa (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
11/11: Gafsa – Mides – Chebika – Tamaghza – Tozeur (180 km)
Oggi faremo un tour in camper attraverso la regione di Tozeur fino alla nostra destinazione; sarà una giornata tra palmeti, oasi e cascate. Mides: parte delle scene del deserto del film “Il paziente inglese” sono state ambientate nel canyon di Mides che dispiega incredibili strati di roccia stratificata modellata dall'erosione e dall'andamento impetuoso dell'uadi. Le pareti di pietra di un bellissimo colore ocra e rosa, enfatizzano il paesaggio nel momento del tramonto, rendendo ancora più forte il contrasto tra la nuda roccia e i magri mazzi di vegetazione, palme o acacie. Tameghza: è una bellissima oasi lungo un canyon ricca di fonti d’acqua pulita che escono fuori dalla montagna formando ruscelli che scorrono nel canyon fra cascate e bellissimi giochi d’acqua, insomma un bel posto per rinfrescarsi e camminare a piedi nudi lungo il fiume. Chebika: è un villaggio berbero, arroccato tra le montagne, era una volta un posto di difesa romana sull'asse di Tebessa.
Mezzo di trasporto: Camper
Distanza da percorrere in camper: 180 Km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tozeur (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Tozeur
12/11: Tozeur (0 km)
Una giornata a Tozeur con trasferimento in carrozza trainata da cavalli in pomeriggio. Tozeur: è la perla e la capitale del Jerid, si trova nel cuore di una delle più famose oasi nel mondo. La città di Tozeur è sorta e si è integrata sulla vecchia città di Thusuros, che era un importante centro sulla strada romana che da Biskra portava a Gabes. Tozeur è ubicata nel deserto del Sahara ed è stata un importante centro di commercio carovaniero trans-sahariana, le sue costruzioni basati sull’utilizzo dei mattoni pieni è tipica della regione del Djerid. Chak Wak Park: che offre un viaggio nel tempo e nello spazio. La visita non è solo una passeggiata nell'oasi, ma piuttosto una lettura nel libro aperto della storia dell'umanità e dei segreti della natura e la scoperta delle meraviglie della storia della creazione del mondo, dell'umanità, delle civiltà e delle religioni monoteistiche e politeiste.
Mezzo di trasporto: A piedi / Trasferimento in carrozza trainata da cavalli
Distanza da percorrere in camper: 0 Km
Ora di partenza: 09:00
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tozeur (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Tozeur
13/11: Oung Jmal – Nefta – Tozeur
Oggi lasceremo i nostri camper a riposo e faremo un’escursione in 4x4 di mezza giornata nel deserto tunisino. Nefta & Oung Jmal: passeremo da Nefta che è la più deliziosa delle oasi, che una volta era l'antico Aggasel Nepte romani. Non è un caso che questi luoghi hanno ispirato un gran numero di registi che vi hanno girato i loro films: "Il paziente inglese" qui girato in parte, il famoso film "Star Wars" le cui scenografie sono state costruite nel deserto e ancora oggi visitabili. Museo Dar Cherait Tozeur: il museo Dar Cherait scopriremo scene di vita quotidiana, rappresentate da modelli di cera vestiti con costumi tradizionali. Così si può scoprire una cucina, un hammam, una cerimonia di nozze o anche studenti che frequentano le lezioni in una scuola coranica.
Mezzo di trasporto: Veicoli 4x4 / A piedi
Distanza da percorrere in camper: 0 Km
Ora di partenza: 09:00
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tozeur (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Tozeur
14/11: Tozeur – Chott Jerid – Douz (130 km)
La mattina prendiamo la strada con i nostri camper per la porta del deserto Douz. In serata, ci spostiamo in taxi in un ristorante tipico sotto le palme di Douz per una cena tipica sotto la tenda beduina. Chott Jerid: il più grande lago salato della Tunisia con un'area di circa 5.000 km². Douz: questa piccola città sulla riva sud-est di Chott El Jerid, è la terra dei beduini. Sin dai tempi antichi la loro attività principale è la coltivazione di palme da dattero, l’allevamento dei cammelli e dromedari. Le oasi intorno a Douz sono splendide e il suo souk è bellissimo.
Mezzo di trasporto: Camper / a piedi / Taxi
Distanza da percorrere in camper: 130 Km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Campeggio a Douz (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Douz
15/11: Douz – Ksar Ghilane (150 km)
Tappa di trasferimento nel profondo sud della Tunisia; questa volta a Ksar Ghilane. Nel pomeriggio, vi verrà offerto un giro in quad o in cammello. Ksar Ghilane: è una piccola oasi nel sud della Tunisia, lungo l'erg orientale del deserto del Sahara. L'oasi è ombreggiata da palme da dattero ed è irrigata da una sorgente termale calda, dove volendo si può fare il bagno sia in estate che in inverno. Oltre l’oasi ai suoi margini si estende le dune di sabbia del Sahara a perdita d’occhio, osservando questo panorama si è colpiti da una sensazione di benessere anche se non c'è molto da vedere, tranne la sabbia, il silenzio e l’immenso... e in questo modo che è il fascino del deserto riesce ad ammaliare il visitatore.
Mezzo di trasporto: Camper / Dromedario o Quad / A piedi
Distanza da percorrere in camper: 150 Km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Campeggio a Ksar Ghilane (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: -
16/11: Ksar Ghilane – Tataouine (160 km)
Tappa di trasferimento a Tataouine via Ksar Hallouf. Ksar Hallouf: è un piccolo ksar affascinante, su uno sperone roccioso, che domina il villaggio attraversato da un wadi e delimitato da un gruppo di palme. Il sito è tranquillo e rimane lontano dall'afflusso turistico. I ghorfa, alcuni dei quali sono in fase di restauro, sono organizzati intorno a una bella piazza. Tataouine: (noto anche come Foum Tataouine) è una delle più pittoresche città del sud-est della Tunisia. Circondata da montagne da cui si scorgono gli ksour, fortezze, una volta usati per ripararsi dagli invasori e dalle razzie le materie prime essenziali dei villaggi, come cereali, olio di oliva, legumi secchi ... importantissime per la sopravvivenza e gli scambi commerciali dei villaggi stessi. Il suo bellissimo souk è uno dei più pittoreschi della Tunisia.
Mezzo di trasporto: Camper / A piedi
Distanza da percorrere in camper: 160 Km
Ora di partenza: -
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tataouine (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si). Possibilità di acquistare forniture a: Tataouine
17/11: Regione di Tataouine
Oggi faremo un’escursione di un giorno in autobus nella regione di Tataouine. Durante il tour, pranzeremo in uno splendido ristorante a Chenini: è un villaggio berbera nel sud della Tunisia. E' dominata da un Ksar cittadella, o Kalâa, arroccato su una collina a circa 500 metri sul livello del mare, il villaggio di Chenini è organizzato con varie costruzioni atte a conservare e proteggere le riserve di cibo e di beni di valore. Il suo minareto bianco, una volta servito come punto di riferimento per le carovane, che arrivavano da ogni parte trasportando merce di scambio. Douiret: il vecchio villaggio è costituito da abitazioni rupestri scavati nella montagna la cui cima rocciosa porta il Ksar (cittadella) purtroppo ormai in rovina. Douiret è un sito storico importante che ha ospitato in passato una società rurale tradizionale berbera di montagna. I suoi ksour, le sue grotte e le abitazioni ghorfas e il suo paesaggio desertico di montagna offrono un fascino seducente, vastità calma e una vista spettacolare. Ksar Ouled Soltane: che si trova a sud est di Tataouine, è uno dei più imponenti Ksour della Tunisia. Questo Ksar ha la particolarità di avere un secondo cortile, risalente al XIX secolo, che si estende oltre il primo costruito nel XV secolo o giù di lì. Ha quindi il numero record di 400 celle di stoccaggio delle riserve alimentari, chiamati ghorfas, che si sviluppa su quattro o cinque livelli.
Mezzo di trasporto: Autobus
Distanza da percorrere in camper: 0 Km
Ora di partenza: 09:00
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Tataouine (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Tataouine
18/11: Tataouine – Matmata – El Jem (370 km)
Tappa di trasferimento a El Jem via Matmata.
Matmata: la città di Matmata fu fondata da una tribù berbera del Marocco, che proveniva dal Temzit. Oltre la tranquillità e la splendida vista del plateau con lo stesso nome, Matmata è nota per le sue case scavate direttamente nei fianchi della montagna. Lo scopo delle case scavate nelle montagne fu perché all’epoca le tribù bellicose e razziatrici degli Hilali che provenivano dall’Egitto, invasero e devastarono tutti i villaggi tunisini della zona in questo modo per difendersi le popolazioni residenti si rifugiarono nelle montagne e fondarono l'attuale Matmata.
Mezzo di trasporto: Camper / A piedi
Distanza da percorrere in camper: 370 Km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a El Jem (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: -
19/11: El Jem – Monastir (70 km)
Al mattino visitiamo l'anfiteatro e il museo di El Jem, prima di proseguire per Monastir. In serata, tutti al ristorante "Le Pirate" a Monastir che ci inviterà al suo tavolo per condividere le sue scoperte culinarie. Saremo i benvenuti in un ambiente sublime, circondati da figuranti pirati che saranno lì per servirci in un'atmosfera rilassante e amichevole. El Jem: con il suo Colosseo che è la più grande rovina del Maghreb. L’imponente costruzione non è mai stata utilizzata per quello che era stato costruito, infatti i Vandali ad occuparlo sono arrivati troppo velocemente, poi gli arabi e poi Banu Hilal, in questo modo l'anfiteatro non fu mai completato, in seguito fu trasformato in fortezza dai bizzantini. Attualmente nel suo museo possiamo ammirare superbi mosaici dell’epoca romana. Monastir: Piccola città con una ricca storia, in cui bei monumenti antichi sono integrati oggi in una pianificazione urbana moderna, Monastir ha molte risorse per sedurre il visitatore. Visiteremo la sua medina, la sua Ribat (fortezza) a partire dall'ottavo secolo e il mausoleo dell'ex presidente Bourguiba.
Mezzo di trasporto: Camper / A piedi / Taxi
Distanza da percorrere in camper: 70 Km
Ora di partenza: 08:30
Posizione del campo: Parcheggio sorvegliato a Monastir (Elettricità: No – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Monastir
20/11: Monastir – Yasmine Hammamet – Borj Cedria (160 km)
Tappa di trasferimento a Borj Cedria via Yasmine Hammamet.
Yasmine Hammamet: una località turistica integrata, fiorita, ben illuminata e vivace. Il porto di Yamine Hammamet è uno dei più belli delle coste del Mediterraneo, in grado di assicurare gli yacht più grandi e di ospitare le più grandi regate, spettacoli nautici e gare oceaniche. Il fiore all'occhiello della località è la Medina. Una Medina con i suoi bastioni, i suoi souk, le sue abitazioni tradizionali, il suo parco, il suo casinò e i suoi centri di talassoterapia. Una città museo che ripercorre secoli di eredità, come un catalogo dell'architettura mediterranea. Una medina vivace dove vivere, mangiare, passeggiare e giocare. Yasmine Hammamet dispone di una spianata che offre un piacevole spazio per passeggiare, affacciata su una spiaggia attrezzata con beach club, ombrelloni e vari servizi.
Mezzo di trasporto: Camper
Distanza da percorrere in camper: 160 Km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Campeggio a Borj Cedria (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Borj Cedria
21/11: Grande Tunisi
Oggi faremo un’escursione in autobus nella regione di Tunisi con pranzo in ristorante compreso. Il museo del Bardo: che ospita la più grande collezione di mosaici e oggetti antichi provenienti dalla preistoria tunisina fino ai primi anni del secolo scorso. La medina di Tunisi: classificati Patrimonio Internazionale dell'Umanità dall'Unesco nel 1981, la sua pittoresca medina che è stata costruita nel VII secolo. Li vedremo Ezzeitouna Moschea, la Moschea Youssef Dey, prima moschea ottomana costruita nel 1616, il mausoleo Tourbet el-Bey, il centro di Arte e Tradizioni Popolari Dar Ben Abdallah, i profumieri di mercato Souk el-Attarine, il souk el-Berka, specializzata in gioielleria, Essakajine souk, specializzata in pelletteria, Souk el Blat, noto per le piante medicinali, Souk El Leffa: tappeti e abiti tradizionali. Il sito archeologico di Cartagine: che fu fondata dai Fenici di Tiro nel 814 Ac. divenne rivale di Roma per il dominio del Mediterraneo occidentale nel IV secolo aC.
Sidi Bou Said: Nel tardo pomeriggio, andremo a Sidi Bou Said per ammirare una delle baie più belle del mondo.
Mezzo di trasporto: Con Autobus
Distanza da percorrere in camper: 0 Km
Ora di partenza: 08:00
Posizione del campo: Campeggio a Borj Cedria (Elettricità: Si – Acqua: Si – Scarico: Si)
Possibilità di acquistare forniture a: Borj Cedria
22/11: Borj Cedria – Tunisi
Nel primo pomeriggio, delle delizie tunisine vi saranno offerte prima della nostra partenza al porto d'imbarco. Continuiamo il nostro percorso fino al porto di La Goulette.
Tunisi: Arrivo al porto La Goulette.
Mezzo di trasporto: Camper / Nave GNV
Distanza da percorrere in camper: 50 km
BENTORNATI A CASA alla prossima avventura Raptor
QUOTE DI PARTICIPAZIONE
Tariffa per un equipaggio di 2 adulti + camper (< 9 metri): € 2995
Tariffa adulto extra (dai 12 anni in su): € 1108
Tariffa bambino extra (0-11 anni): € 893
LA QUOTA COMPRENDE
-Pernottamenti in Camper: 14 / Rifornimento acqua ed elettricità secondo disponibilità
-Guida nazionale ed equipe d'assistenza durante tutto il circuito
-Tutti gli ingressi e tutte le visite ai siti e musei come da programma
-5 pasti inclusi: Colazione di benvenuto a Borj Cedria, Cena in tenda beduina a Douz, Pranzo a Chenini, Cena a base di pesce a Monastir, Pranzo a Grande Tunisi
-7 escursioni: Veicoli 4x4 a Nefta, Trasferimento in Carrozza a Tozeur, Trasferimento in Taxi a Douz, Dromedario o Quad a Ksar Ghilane, Bus a Tataouine, Trasferimento in Taxi a Monastir, Bus a Grande Tunisi
-Assicurazione medica
-Presenza in loco del coordinatore Raptor Travel
-Gruppo WhatsApp dedicato
-Assistenza telefonica Stray Mood
-Gadget Raptor Travel
LA QUOTA NON COMPRENDE
-Il costo del viaggio della nave: Genova /Civitavecchia/ Tunisi / Genova/ Civitavecchia
-Extra e mance
-Parcheggi o campeggi quando indicato "sosta libera"
-Attrazioni turistiche e culturali eccedenti quelle menzionate nel paragrafo "La quota comprende"
-Eventuali escursioni con mezzi locali eccedenti quelli menzionati nel programma
-Tutto ciò che non è riportato alla voce "La quota comprende"
-Pedaggi autostradali e tasse di transito in genere
ASSICURAZIONE
Assicurazione annullamento AXA: € 95 /persona (da specificare al momento dell’iscrizione se NON SI VUOLE INSERIRLA, IN ALTERNATIVA VERRA’ AGGIUNTA IN AUTOMATICO)
DOCUMENTI NECESSARI
- Passaporto con almeno 3 mesi di validità e almeno due pagine libere
- Delega notarile se il camper non è di proprietà e la persona non è nel tour
- Libretto di circolazione
- Carta internazionale assicurativa (Accertarsi che l’assicurazione copra la Tunisia e/o farla momentanea al tour)
- Fotocopia del certificato di proprietà del mezzo
- Patente italiana
- E’ obbligatorio avere il Cb.
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto del 30% al momento della prenotazione
Saldo entro il 7/09/2026
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Penale del 30% fino al 7/09/2026
Penale del 100% dopo tale data
Questo tour è stato disegnato da Monica di Raptor Travel per famiglie in camper.
La direzione tecnica compresi i pagamenti sono gestiti dal Tour Operator Stray Mood mail: [email protected]
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.