 
 31 al 2 Novembre 2025 Halloween da brivido nel castello Friuli Venezia Giulia (Sold Out)
28/03/2023 
 Pasqua tra Vesuvio, Pompei, Napoli e Costiera Amalfitana dal 2-6 Aprile 2026
28/03/20231° Giorno – 10/5/2025: Palermo
Il ritrovo con il coordinatore è all’area sosta di Palermo. In serata possibilità di iniziare una visita in questa bellissima città. Possibilità di prenotare il traghetto e/o organizzarsi per partire insieme (seguiranno aggiornamenti). Briefing. Presentazione del gruppo e pernottamento in area camper.
2° Giorno – 11/5/2026: Palermo
Questa mattina ci aspetta la visita al centro storico di Palermo e del suo famoso mercato di Ballarò, pranzo libero e nel pomeriggio partiamo con il bus privato verso Monreale visita guidata del suo fantastico Duomo, serata in centro a Palermo con le sue suggestive luci e rientro in area sosta per il pernottamento.
3° Giorno – 12/5/2026: Borgo Parrini, Castellamare del Golfo (72 km)
Oggi partiamo subito alla scoperta di questa meravigliosa isola iniziamo dal Borgo Parrini, queste case colorate ci ricordano molto lo stile di Gaudì ed ecco che sembra di essere a Barcellona! Nel pomeriggio arriviamo a Castellammare del Golfo, parcheggiamo i camper e ci aspetta la visita libera di questa cittadina, affacciata sul Golfo di Trapani e bagnata dal bel mare della Riserva dello Zingaro. Pernottamento in sosta camper.
4° Giorno – 13/5/2026: Castellamare del Golfo – Parco Archeologico di Segesta - San Vito lo capo (76 km)
Ripartiamo verso il Parco Archeologico di Segesta. Nel pomeriggio arriviamo all’area camper a noi riservata a San Vito lo capo e ci godiamo un po' di relax. Serata libera pernottamento in area camper.
5° Giorno – 14/5/2026: San Vito lo Capo -Trapani – Erice – (38 km)
Ripartiamo verso Trapani dove ci aspetta la visita guidata, nel pomeriggio visita ad Erice. La funivia è sicuramente il miglior mezzo per raggiungere la vetta del monte Erice, comoda e veloce, percorre il tragitto in soli 10 minuti con una bellissima vista panoramica su Trapani e le Isole Egadi.
6° Giorno – 15/5/2026: Trapani – Saline di Marsala Km 20 + Agrigento (150 km)
Trasferimento verso le saline di Marsala, visita guidata e trasferimento verso Agrigento.
7° Giorno – 16/5/2026: Agrigento
La giornata è dedicata alla visita guidata al Parco Archeologico della Valle dei Templi, il più ricco comprensorio di templi al mondo a seguire la Scala dei Turchi. con minivan. Al termine rientro nell’area camper. Cena libera e pernottamento.
8° Giorno – 17/5/2026: Agrigento – Piazza Armerina - Ragusa/Ibla (188 km)
Trasferimento verso Ragusa prima facciamo tappa alla rinomata Piazza Armerina visita libera e proseguiamo per Ragusa serata in campeggio/area camper.
9° Giorno – 18/5/2026: Ragusa/Ibla
Visita guidata half day della città, pernottamento in area camper.
10° Giorno – 19/5/2026: Ragusa/Ibla – Siracusa (146 km)
Oggi raggiungiamo Siracusa, ma prima facciamo una tappa a Modica per il suo famoso cioccolato, raggiungiamo poi Siracusa e sistemiamo i camper in area sosta. Con la navetta raggiungiamo il centro per la visita guidata. Siracusa è la città delle mille meraviglie, non mancherà la visita del parco archeologico di Neapolis, il Teatro Greco e l’Orecchio di Dionisio, proseguiamo poi verso la parte più antica della città, l’isola di Ortigia. Pernottamento in area camper.
11° Giorno – 20/5/2026: Siracusa – Noto (in bus)
Con bus privato raggiungiamo noto per la visita guidata di questa città definita “La Capitale del Barocco” al termine rientri in Campeggio.
12° Giorno – 21/5/2026: Siracusa – Giardini Naxos - Taormina (110 km)
Di prima mattina proseguiamo i Giardini di Naxos, nel pomeriggio visita guidata di Taormina.
13° Giorno – 22/5/2026: Giardini Naxos – Etna
Partiamo per la visita dell’Etna nel pomeriggio relax in spiaggia.
14° Giorno – 23/5/2026: Giardini Naxos – Messina (54 km)
Partiamo verso Messina. Giornata dedicata alla visita della città, sempre con bus privato visitiamo Messina la sua storia e la Cattedrale con il suo Campanile, il più complesso al mondo (da visitare immancabilmente alle 12.00 quando prende vita). Pernottamento in area camper.
15° Giorno – 24/5/2026: Messina (0 km)
Oggi giornata alla Isole Eolie dedicata a Vulcano e Lipari rientro e pernottamento in area camper.
16° Giorno 25/5/2026: rientro
È arrivato il momento di salutarci (possibilità di andare a prendere il traghetto a Palermo, o proseguire via terra). Seguiranno aggiornamenti. Saluti e alla prossima avventura Raptor!
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
- Quota di partecipazione per 2 persone + camper: € 2417
- Quota di partecipazione adulto extra: €  1033/ persona
- Quota di partecipazione bambino extra (0 – 10): € 818  / persona
LE QUOTE COMPRENDONO
- Tutti i camping, soste camper come da programma
- Visite guidate come da programma
- Trasferimenti in bus privato come da programma
- Ingresso al Duomo di Monreale
- Ingresso al Parco Archeologico di Segesta
- Ingresso Parco Archeologico della Valle dei Templi
- Traghetto a/r Messina – Vulcano - Lipari
- Presenza in loco di un coordinatore di Raptor Travel
- Gruppo WhatsApp dedicato
- Assistenza telefonica Stray Mood h24
LE QUOTE NON COMPRENDONO
- Trasferimenti da/per la Sicilia (traghetti)
- I pasti non in programma
- Eventuali ingressi extra
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
EVENTUALI EXTRA FACOLTATIVI
- Assicurazione annullamento AXA: € 70/persona (da specificare al momento dell’iscrizione)
POLITICHE DI PAGAMENTO
Acconto del 30% al momento della prenotazione
Saldo entro il 10/03/2026
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Penale del 30% fino al 10/03/2026
Penale pari al 100% per cancellazioni dopo tale data
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.
Questo tour è stato disegnato da Monica di Raptor Travel per famiglie in camper.
La direzione tecnica compresi i pagamenti sono gestiti dal Tour Operator Stray Mood - email: [email protected]
 
  
    

