Cammino di Santiago dal 23 Maggio al 30 Maggio 2026
20/02/2025
Egitto: Il Cairo e la crociera sul Nilo dal 24 Aprile al 1 maggio 2026
20/02/2025UZBEKISTAN sulla Via della Seta
11 – 20 MAGGIO 2026
Immagina di partire per un viaggio che sembra uscito da "Le mille e una notte": l’Uzbekistan ti accoglie con i suoi paesaggi desertici punteggiati da cupole turchesi, i mercati vivaci pieni di spezie e tessuti colorati, e le antiche città carovaniere della Via della Seta. Tra le meraviglie architettoniche di Samarcanda, le madrase di Bukhara e i vicoli silenziosi di Khiva, ogni passo è un tuffo nella storia e nella cultura millenaria dell’Asia Centrale. Un viaggio in Uzbekistan non è solo una scoperta geografica, ma un’avventura intensa, affascinante, capace di emozionare e sorprendere a ogni incontro e a ogni alba nel deserto. Un viaggio ricco di visite ed esperienze capace di creare meravigliosi ricordi con Raptor Travel
Info voli
- Volo di andata - Partenza da Milano Mxp: 20.40 / Arrivo a Urgench: 05.30 +1
- Volo di ritorno - Partenza da Tashkent: 15.00 / Arrivo a Milano Mxp: 19.10
GIORNI ITINERARIO
Giorno 1 MALPENSA – URGENCH
Ritrovo in aeroporto e partenza da Milano Malpensa per Urgench con volo serale. Pernottamento a bordo.
Giorno 2 URGENCH– KHIVA (40 km, 50 minuti)
Arrivo di primissima mattina all’aeroporto di Urgench. Dopo le pratiche doganali incontro con la guida e trasferimento in hotel (early check-in incluso). Nel pomeriggio visita della città. Ata Darvaza, Madrasa Allakuli Khan, Madrasa Muhammad Amin Khan , Kalta Minar, Kunya Ark, Madrasa Muhammad Rahimkhan, Moschea Juma, Palazzo Tosh Hovli, Minareto e Madrasa Islam Khodja, Mausoleo Pakhlavan Makhmud. Durante le visite sarà possibile vivere l'esperienza di partecipare alla preparazione del pane tipico locale, fermarsi su una delle terrazze della città con una magnifica vista e degustare la limonata allo zenzero condita con la vodka (incluso).
Pernottamento in Hotel.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – In Hotel
Giorno 3 KHIVA – BUKHARA (480 Km, 7-8 ORE)
Partenza di prima mattina per Bukhara lungo il deserto di Kyzylkum. Sosta fotografica sulla riva del fiume Amudaryo. All'arrivo trasferimento in hotel. Tempo libero.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – In Hotel
Giorno 4 BUKHARA
Dopo la prima colazione si procede per una visita guidata della città di un'intera giornata:
- Complesso di Labi Hauz - Il complesso architettonico Lyabi-Khauz è formato da tre grandi edifici monumentali: Kukeldash Madrasah, Khanaka e Nodir Divan-Begi. Il centro della vecchia Bukhara è diventato un bacino idrico.
- Sinagoga ebraica - Questa sinagoga funzionante è stata costruita nel 16 ° secolo e protetta dal governo.
- Moschea Magoki Attori - Costruita sul sito del tempio Moh pre-islamico.
- Cupole commerciali - Bukhara medievale era una grande città d'affari che riceveva mercanti dall'Asia centrale e da altre parti del mondo.
- Bozori Kord Khammam (Bagno sauna) - risalente al XIV secolo.
- Abdullakhan Tim-Un enorme passaggio commerciale coperto del XVI secolo.
- Madrasse di Ulugbeg - L'unico edificio sopravvissuto a Bukhara dell'era Timuride.
- Madrasse Abdulazizkhan - fa parte del complesso architettonico della madrasa di Ulugbek.
- Complesso di Poi Kalyan con il minareto Kalyan, la moschea Kalyan e la madrasa araba Miri.
- Fortezza dell'Arca - la fortezza monumentale è il più antico monumento architettonico e archeologico di Bukhara.
- Moschea Bolo Hauz - Uno dei monumenti storici più significativi costruito nel 1712.
- Chashmai Ayub – Gli edifici misteriosi di Bukhara legati al biblico Giobbe-Ayub.
- Mausoleo di Ismail Samani – La prima tomba islamica sopravvissuta in Asia centrale.
- Chor Minor – Un notevole edificio con 4 minareti costruito nel 1807.
- In serata parteciperemo allo spettacolo folcloristico alla Madrasa Nodir Devonbegi
- Plov Cooking Demonstration in ristorante a gestione familiare e cena
Rientro in hotel per il pernottamento.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso la famiglia locale; Cena – Presso ristorante locale
Giorno 5 BUKHARA
Prima colazione in hotel. Procediamo con un tour della città di un'intera giornata.
- Complesso Naqshbandiy - È dedicato al fondatore dell'Ordine Sufi "Naqshbandia".
- Sitorai Mokhi Khossa - Una residenza suburbana dell'ultimo emiro di Bukhara costruita tra il 1912 e il 1918.
- Chor Bakr - Costruito sul luogo di sepoltura di Abu-Bakr-Said, uno dei quattro Abu-Bakr - discendenti di Muhammad
- Museo Fayzulla Khodjaev (Casa) - Stile architettonico bukhariano della fine del XIX secolo.
Rientro in hotel per rinfrescarsi e avere del tempo libero per esplorare l'antica città.
Pernottamento in hotel.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – Presso ristorante locale
Giorno 6 BUKHARA – GIJDUVAN (60km, 1h) – SAMARKAND (230km, 3,5h)
Dopo la prima colazione partenza per Samarcanda. Lungo il percorso visitiamo:
- Minareto Vabkent - risalente al 12 ° secolo e alto 39 m.
- Laboratorio del ceramista a Gijduvan - Esiste già da sei generazioni.
- Rabat-i-Malik è l'antica residenza della steppa dei governanti turchi della dinastia Karakhanide, che possedevano le terre della Mesopotamia dell'Asia centrale nei secoli XI-XII. Questo è l'unico monumento-palazzo sopravvissuto dell'era Karakhanide.
- Sardoba – Un antico serbatoio d'acqua profondo 13 metri, coperto da una cupola di 12 metri di diametro. Nel Medioevo i mercanti di carovane e i viaggiatori non sarebbero sopravvissuti senza di esso.
Proseguimento per Samarcanda. All'arrivo, trasferimento in hotel. Pernottamento in hotel.
Pasti: Colazione – In hotel;Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – Presso ristorante locale
Giorno 7 SAMARCANDA
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita della città: presso Piazza Registan (è possibile assistere ad una piccola performance musicale presso la Madrasa Sherdor che si affaccia sulla piazza con una mini conferenza sugli strumenti musicali tradizionali); al Mausoleo di Gur-e-Amir (è qui che Tamerlano è sepolto insieme ai suoi due figli e due dei suoi nipoti); allo Shah-i-Zinda (la Tomba del re vivente), un viale di mausolei con una delle più ricche opere di maiolica; al Museo Afrosiab; all'Osservatorio Ulugbek (che era un grande studioso di astronomia); alla Moschea Bibi Khanym che nel XV secolo era una delle moschee più grandi e magnifiche del mondo; infine al famoso Bazar di Siyob. Durante le visite sarà possibile visitare una manifattura di carta di gelso e una produzione artigianale di tappeti.
Pernottamento in Hotel.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – Presso ristorante locale
Giorno 8 SAMARCANDA – SHAKHRISABZ – SAMARCANDA (155 KM, 2,5 ORE IN FURGONE/MINIBUS/MIDIBUS/BUS)
Dopo la prima colazione partenza per Shakhrisabz, la patria di Amir Timur il Grande.
All'arrivo a Shakhrisabz visita:
- Palazzo Aksarai - La costruzione del Palazzo fu iniziata nel 1380 e durò 24 anni.
- Complesso di Dorus Saodat - Sorse dopo la morte del figlio maggiore di Amir Temur - Jakhangir (1376).
- Complesso di Dorut Tilovat – Comprende la Moschea Kuk Gumbaz, Gumbazi Sayidon, il Mausoleo di Jakhangir.
- Moschea di Hazrati Imom - un edificio del XIX secolo molto probabilmente collegato ad Abu Abdulla Muhammad ibn Nasr al Keshi, un sant'uomo locale del IX secolo, il cui cadavere, secondo la leggenda, Tamerlano portò da Baghdad.
- Cripta di Temerlano - trovata dagli archeologi a metà del XX secolo. Amir Temur doveva essere sepolto lì. Ma sfortunatamente, il passo di montagna tra Samarcanda e Shakhrisabz era coperto di neve e i suoi vicini dovettero seppellirlo a Samarcanda.
Dopo l'escursione partenza per Samarcanda. Pernottamento in Hotel.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – Presso ristorante locale
Giorno 9 SAMARCANDA – TASHKENT (330KM in treno)
Dopo la prima colazione in hotel, proseguiamo con le visite di Samarcanda:
- Osservatorio Ulugbek - uno dei migliori osservatori del mondo islamico.
- Il Mausoleo di Hodja Doniyor (San Daniil) è uno dei siti religiosi più famosi di Samarcanda, fu costruito al tempo di Tamerlano nel 1900.
- Moschea di Hazrat Hizr (Hazret-Khizr, Hazrat-Khizra), costruita nel XIX secolo.
- Fabbrica di tappeti Khudjum - Assistere a tutte le fasi della creazione di tappeti di seta, dallo svolgimento del bozzolo del baco da seta al disegno dell'ornamento del tappeto. Tutte le operazioni vengono eseguite manualment
Dopo le visite trasferimento alla stazione ferroviaria di Samarkanda dove si prenderà un treno per Tashkent. All’arrivo, trasferimento in hotel. Cena e pernottamento.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale; Cena – Presso ristorante locale
Giorno 10 TASHKENT – MILANO
Dopo la prima colazione e il check out mattinata dedicata alla visita della città.
- Museo delle Arti Applicate, situato nell'ex casa del diplomatico imperiale russo Alexander Polovtsev
- Complesso dell'Imam Khast (Madrasa di Barak Khan, Moschea di Tillya Sheikh, Mausoleo di Kaffal Shashiy e Sacro Corano) – Attualmente il Mausoleo di Kaffal Shashiy e la Biblioteca dove è ospitato il Sacro Corano sono in fase di ristrutturazione ma rimangono aperti per le visite
- Bazar di Chorsu - uno dei mercati storici più autentici dell'Uzbekistan.
- Stazioni della metropolitana: osserveremo alcuni dei più bei sistemi di metropolitana mai costruiti.
A Fine visite, pranzo e trasferimento in aeroporto in tempo per la partenza del volo di ritorno.
Arrivo a Milano Malpensa in serata. Fine dei servizi.
Pasti: Colazione – In hotel; Pranzo – Presso Ristorante Locale;
Quota in PENSIONE COMPLETA in camera doppia:
Per ADULTO in camera doppia € 2.980,00
Riduzione 3^ letto bambino fino a 9 anni € 320,00
Supplemento camera singola € 335,00
Quotazione per gruppo minimo 15 persone;
Coordinatore Raptor dall’Italia con minimo 20 partecipanti.
LA QUOTA COMPRENDE:
- volo diretto da Milano Malpensa in classe economica, tasse aeroportuali e bagaglio da stiva incluso
- Sistemazione in camera standard (8 notti)
- Pasti in pensione completa (dalla colazione del giorno 1 alla colazione del giorno 9, menù fisso di 3 portate con acqua minerale e tè inclusi)
- Guida parlante italiano
- Biglietti d'ingresso
- Mappa dell'Uzbekistan
- Degustazione di limonata allo zenzero con vodka sulla terrazza a Khiva
- Cottura del pane a Khiva
- Dimostrazione di Rahmon Plov a Bukhara
- Spettacolo folcloristico a Bukhara
- Koni Ghil a Samarcanda
- Acqua minerale 1 litro a persona al giorno
- IVA e tassa di soggiorno
- Sistema audioguida per gruppi di 15 persone e oltre
- Trasporto con aria condizionata: pullman da 40 posti (19 e oltre persone), minibus da 33 posti (15-17+1 persone)
Nota: per le escursioni giornaliere saranno organizzati furgoni/berline (3-5 persone per auto) Shakhrisabz
- Assicurazione spese mediche (massimale 50.000 euro), bagaglio e annullamento.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
mance, costi per riprese video e foto, bevande, eventuali spese personali e tutto quanto non espressamente indicato.
Modalità di pagamento:
acconto 30 % alla prenotazione
saldo: 60 giorni prima della partenza
Politica di cancellazione:
30% (oltre alla quota di assicurazione) in caso di cancellazione almeno 60 giorni prima della data di arrivo.
30% - Penale di cancellazione in caso di cancellazione tra 25 e 44 giorni prima della data di arrivo.
75% - Penale di cancellazione in caso di cancellazione tra 3 e 24 giorni prima della data di arrivo.
100% - Penale di cancellazione in caso di cancellazione meno di 3 giorni prima della data di arrivo o in caso di mancata presentazione
DOCUMENTI NECESSARI:
È necessario il passaporto, con almeno 3 (tre) mesi di validità residua.Per i cittadini di 45 Paesi, tra cui l'Italia, non è necessario il visto di ingresso per un soggiorno fino a 30 giorni, indipendentemente dallo scopo del viaggio. Resta obbligatorio chiedere la registrazione temporanea
(Ministero degli Affari Esteri – viaggiaresicuri.it al 30 luglio 2025).
Il tour è scritto da Monica di Raptor Travel per famiglie
La direzione tecnica compresi i pagamenti sono gestiti dal Tour Operator Giuliani Laudi


