Tour Alsazia e Foresta nera in camper dal 24 Aprile al 2 Maggio 2026
26/02/2025
Maldive , Abu Dhabi e Ferrari World dal 15-22 gennaio 2026 (iscrizione aperte)
26/02/2025Giorno 1 / 9 maggio: Susa – Tappa avvicinamento (670 km)
Incontro con il coordinatore la sera prima presso l’area camper di Susa. Briefing conoscitivo e partenza tutti insieme la mattina presto. Tappa di avvicinamento. Pernottamento in area camper (pagamento in loco a carico dei partecipanti).
Giorno 2 / 10 maggio: Tappa avvicinamento – Cherbourg (660 km)
Continuiamo il nostro viaggio verso il canale della Manica. Tappa di avvicinamento. Arrivo a Cherbourg e pernottamento in campeggio.
Giorno 3 / 11 maggio: traghetto Cherbourg - Dublino
Giornata libera in campeggio, nel tardo pomeriggio ci si sposta verso il porto. Partenza del traghetto in serata e pernottamento a bordo (durata traversata 19h).
Giorno 4 / 12 maggio: arrivo a Dublino
Arrivo al porto di Dublino nel primo pomeriggio, sbarco, pratiche doganali e arrivo in campeggio. Possibilità di iniziare la visita di Dublino. Tempo libero e pernottamento.
Giorno 5 / 13 maggio: Dublino (0 km)
Siamo in Irlanda! Oggi inizia la nostra avventura nella capitale. Partiamo con il nostro bus privato per la visita guidata in italiano. Visitiamo il Trinity College con il The Book of Kells per rivivere le emozioni di Harry Potter, proseguiamo poi con la Cattedrale Christchurch per poi tuffarci nel mondo medievale e in quello dei Vichinghi di Dublinia. Rientro in campeggio con bus privato. Serata libera e pernottamento.
Giorno 6 / 14 maggio: Dublino (0 km)
Con i mezzi (biglietti non inclusi da fare sul posto) raggiungiamo il centro città. L’intera giornata sarà libera per organizzarci in autonomia con le varie attività. Super consigliato il birrificio per eccellenza, la Guinnes Store house dove anche i bambini potranno divertirsi all’interno della pinta più grande del mondo. Chi visita Dublino per la prima volta deve assolutamente fermarsi davanti alla statua di Molly Malone, dove saremo “obbligati” a toccare il suo decolté, per invocare la fortuna e un futuro ritorno nella capitale irlandese. Rientro in autonomia e pernottamento in campeggio.
Giorno 7 / 15 maggio: Dublino – Mont Stewart - Belfast (222 km)
La nostra meta oggi è Belfast, prima però facciamo una deviazione per visitare la Mount Stewart con i suoi splendidi giardini. Proseguiamo poi per Belfast e pernottamento in campeggio.
Giorno 8 / 16 maggio: Belfast (0 km)
Giornata completamente dedicata alla visita guidata di Belfast che raggiungeremo con i mezzi. Proseguiamo poi per la visita del museo del Titanic di Belfast, si perché è qua che è stato costruito, una vera esperienza interattiva capace di coinvolgere tutti i sensi adatta anche ai bambini. Rientro in autonomia. Pernotto in campeggio.
Giorno 9 / 17 maggio: Belfast – Bushmills (95 km)
Oggi ci aspetta entusiasmante nel Nord d’Irlanda. La nostra prima tappa è il Ponte di corda di Carrick-a-Rede, un ponte pedonale sospeso sopra il mare che collega un isolotto alla terra ferma, proseguiamo poi la nostra giornata con la visita di una delle zone più belle chiamata il sentiero del gigante, un luogo magico e di rara bellezza. Al termine arriviamo al campeggio a noi riservato nei pressi di Bushmills per la notte.
Giorno 10 / 18 maggio: Bushmills – London / Derry (60 km)
La mattina la dedichiamo alla visita della Old Bushmills Distillery, che vanta il titolo di più antica distilleria autorizzata di whiskey al mondo (ingresso consentito dagli 8 anni in su, durata del tour 1h); dopo pranzo proseguiamo poi per London/Derry attraversando la natura incontaminata del Nord Irlanda. Arrivo in campeggio e pernottamento.
Giorno 11 / 19 maggio: London/ Derry (0 km)
Questa giornata la dedichiamo alla visita guidata della città, partiamo dal campeggio con il nostro bus privato e guida italiana. Anche qua come a Belfast c’è tanta storia e cicatrici che possono essere lette tra le parole dei murales. Faremo così un tuffo nel passato dove la nostra guida ci racconterà le origini della città che è comunque considerata tra la più bella d’Irlanda. E’ una cittadina davvero suggestiva, noteremo le case color pastello, dove si vedono le alte chiese e le ripide stradine del centro storico, racchiuse nelle mura medievali. Pernottamento in campeggio.
Giorno 12 / 20 maggio: London/ Derry – Sligo (252 km)
Oggi percorreremo una parte della Wild Atlantic way la strada considerata fra le più belle al mondo. Sarà una giornata dal passo lento…dove avremo tempo di viaggiare godendoci i paesaggi che ci circondano. Proseguiamo poi il nostro viaggio fino ad arrivare nei pressi di Sligo dove pernottiamo in campeggio.
Giorno 13 / 21 maggio: Sligo- Achill Island (141 km)
Ripartiamo verso L’Irlanda dell’ovest e arriviamo ad Achill Island uno degli angoli più romantici e selvaggi… sperduto e solitario, è un paradiso di spiagge e mare turchese. E’ un’isola collegata alla terraferma da un ponte il Michael Davitt Bridge. Saremo circondati da alte montagne, spiagge turchesi, e pecore. La Natura fa da padrone e noi non possiamo far altro che ammirarla. Pernottamento in campeggio
Giorno 14 / 22 maggio: Achill Island — Kylemore Abbey – Clifden — Galway (200 km)
La nostra prima tappa della giornata sarà all’abbazia di Kylemore. La Kylemore Abbey si trova nel cuore del Connemara sulla Wild Atlantic Way, è circondata da montagne e incantevoli boschi. Si tratta di un imponente edificio in stile neogotico, risalente al XIX secolo. L’abbazia è uno degli edifici più fotografati d’Irlanda. Proseguiamo poi fino ad arrivare a Galway. Sistemiamo i camper nel campeggio a noi riservato, e ci prepariamo per trascorrere la serata nell’allegra città con i suoi ristoranti e pub. Pernottamento in campeggio.
Giorno 15 / 23 maggio: Galway - Isole di Aran - Galway (0 km)
La nostra giornata sarà dedicata alla visita delle isole Aran, esse si trovano a 60 km da Galway e in mezzo all’oceano atlantico. Famose per i tipici maglioni lavorati ai ferri, per i paesaggi selvaggi e le graziose casette con i tetti di paglia. Dal campeggio, Trasferimento al porto dove prendiamo il traghetto, arrivati sull’isola con il nostro bus privato e guida in italiano scopriamo le meraviglie di questo luogo. Rientro al campeggio in tardo pomeriggio. Al rientro avremo del tempo per terminare di visitare la città di Galway in autonomia, e/o passare la serata in uno dei tanti pub. Pernottamento in campeggio.
Giorno 16 / 24 maggio: Galway - Cliffs of Moher (75 km)
Prosegue il nostro viaggio verso Le Cliffs of Moher una delle attrazioni turistiche più conosciute e affascinanti d’Irlanda, con le sue imponenti scogliere alte 214 metri a strapiombo sul mare. Qua sono stati girati diversi film famosi, come Harry Potter e il principe mezzosangue, la storia fantastica e la figlia di Ryan. Sarà un’emozione davvero unica. Ci godiamo la giornata in questo posto magico e pernottiamo non molto distante in una cittadina che sembra essere uscito da un libro di favole irlandesi. Sebbene sia composto da pochissime case e non abbia un vero e proprio centro, i vecchi cottage dal tetto di paglia e dai vivaci colori pastello ci lasceranno incantati. Sera tra pub e musica, pernottamento in campeggio.
Giorno 17 / 25 maggio: Cliffs of Moher - Bunratty Castle – Cork (167 km)
Oggi con una guida locale (ingresso e guida inclusa) visitiamo uno dei castelli più completi e intatti d’Irlanda il Bunratty Castle, al termine proseguiamo verso Cork. Pernottamento in campeggio
Giorno 18 / 26 maggio: pressi di Dingle – Cork (153 km)
Questa mattina con bus privato raggiungiamo Cork, per la visita libera della città e del famoso English Market. Nel pomeriggio proseguiamo verso il porto di Rosslaire, ma facciamo una breve visita alla Holy Cross Abbey e pernottamento in campeggio.
Giorno 19 / 27 maggio: Cork – Rosslaire Harbur - Cherbourg
Al mattino trasferimento al porto dove prenderemo il traghetto per la Francia. Arrivo in al porto di Cherbourg il giorno 28 maggio. Rientro in gruppo o in autonomia verso l’Italia. Saluti e alla prossima avventura Raptor insieme!
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Quota di partecipazione per 2 persone con camper di proprietà: € 3873
Quota di partecipazione adulto extra: € 1445 / persona
Quota di partecipazione bambino extra (2 – 11): € 964/ persona
Quota di partecipazione infant extra (0-1): gratuita
LE QUOTE COMPRENDONO
- Pernottamenti in camping come da programma
- Trasferimenti in pullman GT come da programma
- Traghetto Cherbourg – Dublino (sistemazione in cabina)
Traghetto a/r isole Aran
- Traghetto Rosslaire Harbour – Cherbourg (sistemazione in cabina)
- Ingressi per: Trinity College Dublino, Cattedrale Christ Church, Dublinia, Museo Titanic Belfast, Old Bushmills Distillery, Kylemore Abbey, Cliffs of Moher.
- Visite guidate come da programma
- Assicurazione medica
- Presenza in loco di un coordinatore Raptor Travel
- Gruppo WhatsApp dedicato
- Assistenza telefonica StrayMood 24/24h
- Gadget Raptor Travel
LE QUOTE NON COMPRENDONO
- Carburante e pedaggi durante tutto il tour
- Parcheggi durante gli spostamenti o aree camper da pagare in loco (come indicato a programma)
- I pasti non in programma
- Eventuali ingressi extra
- Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
- Tutto quanto non espressamente menzionato alla voce “Le quote comprendono”
ASSICURAZIONE ANNULLAMENTO
- Assicurazione annullamento AXA: € 95 /persona (da specificare al momento dell’iscrizione se NON SI VUOLE INSERIRLA, IN ALTERNATIVA VERRA’ AGGIUNTA IN AUTOMATICO)
https://www.raptortravel.it/wp-content/uploads/2022/07/Informativa-AXA-CRIDASS-MBA.pdf
DOCUMENTI NECESSARI
- Passaporto + autorizzazione ETA
- Delega notarile se il camper non è di proprietà e la persona non è nel tour
- Libretto di circolazione
- Carta internazionale assicurativa
- Fotocopia del certificato di proprietà del mezzo
- Patente italiana
- E’ obbligatorio avere il Cb.
TERMINI DI PAGAMENTO
Acconto del 30% al momento della prenotazione
Saldo entro il 09/03/2026
POLITICHE DI CANCELLAZIONE
Penale del 30% fino al 09/03/2026
Penale del 100% dopo tale data
Non possiedi un camper? Partecipa ai nostri viaggi organizzati con un camper a noleggio. Contattaci per maggiori informazioni.
Eventuali limitazioni a ingressi/mobilità del camper durante il tour dovute a particolari categorie (es. Euro3) sono responsabilità del cliente. È responsabilità del cliente essere in regola con le norme vigenti per legge.
Il programma potrà subire delle variazioni in base alle condizioni meteo e/o ad eventi indipendenti dalla nostra volontà.
Questo tour è stato disegnato da Monica di Raptor Travel per famiglie in camper.
La direzione tecnica compresi i pagamenti sono gestiti dal Tour Operator Stray Mood



